Skip to main content

Antifraud Detection

Antifraud Detection

La soluzione proposta dal Gruppo Soft Strategy è frutto della combinazione tra innovazione, esperienza e alta specializzazione delle risorse.

L’ Antifraud Detection è uno degli ultimi progetti sviluppati da Soft Strategy. Abbiamo parlato con Alessia Paladini, Project Manager di Soft Strategy, per farci illustrare la soluzione di Fraud Detection che il gruppo Soft Strategy è fiero di offrire ai propri clienti e al mercato.

La lotta contro le frodi è diventata una priorità strategica per le organizzazioni pubbliche e private, soprattutto in un contesto in cui la digitalizzazione dei processi ha ampliato le superfici di rischio. In questo scenario, la risposta di Soft Strategy è una soluzione integrata, intelligente e scalabile che consente di intercettare tempestivamente comportamenti anomali e prevenire danni economici e reputazionali.

La piattaforma di Fraud Detection sviluppata da Soft Strategy si fonda su tecnologie di Artificial Intelligence e Machine Learning, ed è progettata per analizzare grandi volumi di dati in tempo reale, identificando pattern sospetti e segnali deboli che potrebbero sfuggire a un’analisi tradizionale. Il sistema è in grado di adattarsi alle specificità dei settori e dei clienti, migliorando progressivamente la sua capacità predittiva grazie all’apprendimento continuo.

Alessia Paladini ha sottolineato come la soluzione si integri facilmente nei sistemi informativi esistenti e sia pensata per garantire massima trasparenza, tracciabilità delle decisioni e rispetto della normativa, anche in ambito pubblico. Un approccio modulare e orientato al risultato, che supporta concretamente le organizzazioni nel rafforzare i propri meccanismi di controllo interno.

Soft Strategy, grazie alla sua esperienza nei processi di trasformazione digitale, è in grado di accompagnare il cliente dalla fase di assessment fino alla messa in produzione della soluzione, assicurando un supporto consulenziale costante.